Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Dott. Silvio Candelori

Torna alla lista Dott. Silvio Candelori

Dott. Silvio Candelori

Specialista in Igiene e Medicina Preventiva - Medicina dei Viaggi - Vaccinazioni

Presentazione

Sono il Dott. Silvio Candelori, medico specializzato in Medicina dei Viaggi e Sanità Pubblica.

Da sempre appassionato di viaggi e prevenzione, ho trasformato questo interesse in una professione, aiutando chi si sposta per turismo, lavoro o missioni umanitarie a farlo in sicurezza.

Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bologna nel 2013, mi sono specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, approfondendo tematiche di epidemiologia e vaccinazioni. Oggi lavoro come Medico Specialista Ambulatoriale presso l’USL Toscana Sud Est, occupandomi di vaccinazioni per adulti, bambini, categorie a rischio e viaggiatori internazionali.

Inoltre, gestisco Traveldoctor24.it, una piattaforma che offre consulenze mediche e vaccinazioni sul territorio per i viaggiatori.

Nel corso della mia carriera ho maturato diverse esperienze in sanità pubblica, direzione medica ospedaliera e continuità assistenziale, lavorando presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, la USL Umbria 1, l’Ospedale di Urbino e l’AUSL Romagna. La gestione diretta di un ambulatorio di Medicina dei Viaggi mi ha insegnato l’importanza di una comunicazione chiara e personalizzata, che trasformi le conoscenze scientifiche in strumenti pratici per i viaggiatori.

Viaggiare è parte della mia vita: un anno trascorso in Sud America, dalla Patagonia al Messico, mi ha permesso di vivere in prima persona le sfide sanitarie che si incontrano in viaggio e di affinare un approccio medico basato sull’esperienza diretta e sulle più recenti evidenze scientifiche.