Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Terapia manuale con coppettazione

Cos'è la terapia manuale con coppettazione?

La terapia manuale con coppettazione è una tecnica terapeutica che combina le manovre tipiche della terapia manuale con l'utilizzo delle coppette, strumenti che creano un effetto di suzione sulla pelle e sui tessuti sottostanti. Questa metodica, conosciuta anche come cupping therapy, trae origine dalla medicina tradizionale cinese e si è diffusa anche nella fisioterapia moderna per il trattamento di molteplici disturbi muscolo-scheletrici.

Presso GCS Point, la terapia manuale con coppettazione viene eseguita da osteopati esperti con l’obiettivo di garantire il massimo beneficio per il paziente.

A chi è indicata la coppettazione?

La terapia manuale con coppettazione viene utilizzata per:

  • Alleviare il dolore muscolare e articolare, soprattutto in caso di tensioni, contratture e rigidità.
  • Stimolare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle tossine.
  • Ridurre l'infiammazione locale e migliorare la mobilità articolare.
  • Trattare disfunzioni posturali e favorire il recupero dopo infortuni sportivi o stress muscolari.
  • Favorire il rilassamento psico-fisico, contribuendo a ridurre ansia e stress.

È una tecnica particolarmente indicata in caso di cervicalgie, lombalgie, dorsalgie, tendiniti, sindrome miofasciale e affaticamento muscolare.

In cosa consiste la seduta di terapia manuale con coppettazione?

Durante la seduta, le coppette vengono applicate sulla pelle per alcuni minuti e, grazie all'effetto vacuum (vuoto), stimolano la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il rilassamento dei tessuti e l’eliminazione delle tossine. L'intervento del terapista manuale integra e potenzia gli effetti benefici della coppettazione attraverso manipolazioni mirate.

Quanto dura una seduta

Una seduta di terapia manuale con coppettazione ha una durata di circa 30 minuti.

Dopo una valutazione iniziale, il terapista definisce il trattamento più adatto, personalizzando la durata e la frequenza delle sedute.

Eventuale preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione.

Terapia manuale con coppettazione

Prenota prestazione

Equipe del servizio

GCS Point Card
GCS Point Card

Iscriviti alla nostra card per vantaggi esclusivi
su molte prestazioni!

Scopri di più