Colloquio clinico di psicologia
Che cosa è il colloquio clinico di psicologia?
Il colloquio clinico psicologico è un momento fondamentale per analizzare e comprendere il proprio vissuto emotivo e relazionale, in un contesto protetto e professionale.
Si tratta di un incontro individuale con uno psicologo clinico, che ha lo scopo di fornire supporto, orientamento e valutazione, adattandosi alle specifiche esigenze della persona.
In cosa consiste il colloquio clinico di psicologia?
Durante il colloquio, si esplorano i bisogni psicologici, si pongono le basi per eventuali percorsi terapeutici e si individuano le strategie più adatte al benessere psicofisico dell’individuo.
I colloqui clinici psicologici a GCS Point si inseriscono all’interno di un ampio spettro di interventi, che includono:
- Diagnosi, prevenzione, abilitazione e riabilitazione psicologica
- Sostegno psicologico individuale, familiare o di gruppo
- Disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating, ecc.)
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, fobie, ansia generalizzata)
- Disturbi dell’umore (depressione, distimia, disforia)
- Dipendenze da sostanze, affettive, da gioco, da cibo, da sesso
- Sostegno alla genitorialità e all’intero nucleo familiare
- Sostegno agli anziani, anche in fasi di transizione o solitudine
- Preparazione al matrimonio, con approccio scientifico e personalizzato
- Consulenza tecnica di parte (CTP) in ambito forense, civile e penale
- Gestione dello stress lavorativo e del mobbing
- Percorsi individualizzati e di gruppo per lo sviluppo umano della persona
- Orientamento lavorativo e professionale
- Formazione rivolta ai nonni di minori figli di coppie separate e/o conflittuali tramite il progetto “Grandparent’s Group”, per un ruolo attivo e costruttivo
- Gruppi di parola per figli di genitori separati, divorziati e/o ad alta conflittualità
Quanto dura colloquio clinico di psicologia?
In genere una seduta dura tra i 50 ed i 60 minuti.
Colloquio clinico di psicologia
Prenota prestazione