Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Informazioni di contatto
  • Chiamaci Chiamaci al centralino 06.87153071
  • Whatsapp Scrivici su Whatsapp +393456266090
  • E-mail Scrivici una mail info@gcspoint.it
  • GCS Point SRL GCS Point srl
    Piazza Gabriella Ferri 13/14, Roma
    Presso Centro Commerciale Maximo
    Via Laurentina 865 00143, Roma

    Aperti lunedì - sabato 7.30 - 21.00; domenica 10.00 - 21.00

Scrivici per richiedere informazioni:

Quando andare dal proctologo?

Quando andare dal proctologo?

19/03/2025

Chi è il proctologo e di cosa si occupa?

Il proctologo è il medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento delle patologie che colpiscono il tratto anorettale, ovvero retto e ano. Questo specialista si occupa di disturbi comuni come emorroidi, ragadi anali, fistole e patologie più complesse come il tumore del colon-retto.

Il suo ruolo è fondamentale per la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura di queste condizioni.

Quando andare dal proctologo?

Molti pazienti tendono a rimandare la visita proctologica per imbarazzo o paura, ma è importante consultare questo specialista ai primi sintomi di disturbi anorettali. I segnali d’allarme includono:

  • Sangue nelle feci o sulle salviette igieniche

  • Dolore o prurito anale persistente

  • Difficoltà nella defecazione o sensazione di evacuazione incompleta

  • Perdite di muco o secrezioni anomale

  • Presenza di noduli o gonfiori nella zona anale

Un controllo tempestivo può prevenire complicazioni e migliorare la qualità della vita del paziente.

Quali patologie cura il proctologo?

Il proctologo si occupa di diverse patologie che interessano il retto e l’ano. Tra le più comuni troviamo:

  • Emorroidi: dilatazione delle vene del retto che causa sanguinamento e dolore

  • Ragadi anali: piccole lacerazioni della mucosa anale che provocano dolore intenso

  • Polipi e condilomi anali: escrescenze e lesioni che si sviluppano nel canale anale o nel retto
  • Fistole perianali: comunicazioni anomale tra l’ano e la pelle circostante, spesso causate da infezioni

  • Ascessi anali: raccolte di pus che possono causare dolore e febbre

  • Stipsi e incontinenza fecale: disturbi della defecazione che compromettono il benessere quotidiano

  • Tumori del colon e del retto: neoplasie che richiedono diagnosi precoce per un trattamento efficace

Come si svolge una visita proctologica?

La visita proctologica è un esame indolore e fondamentale per identificare eventuali patologie.

Il medico raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente e sui sintomi riferiti; successivamente viene eseguita un’ispezione esterna della zona anale per valutare eventuali anomalie. Il medico effettua un'esplorazione rettale utilizzando il dito guantato per verificare la presenza di noduli o alterazioni. Se necessario, vengono utilizzati strumenti specifici per osservare il canale anale e il retto in modo più approfondito con anoscopia o rettoscopia.

La durata della visita varia in base alla complessità del caso, ma generalmente si completa in 15-30 minuti. È un esame rapido e sicuro, che permette di ottenere informazioni precise sullo stato di salute del paziente.

Bisogna fare qualcosa prima della visita proctologica?

Per una valutazione accurata, il medico può richiedere di eseguire un piccolo clistere evacuativo qualche ora prima dell’appuntamento. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un digiuno leggero. È utile portare con sé eventuali referti di esami precedenti per fornire al medico un quadro clinico più completo.

Prenota la tua visita presso l'ambulatorio di proctologia in GCS Point!

Il proctologo è un medico specializzato nella salute del tratto anorettale e rappresenta un punto di riferimento essenziale per la prevenzione e la cura di numerose patologie. Rivolgersi a lui tempestivamente ai primi sintomi può evitare complicazioni e garantire una migliore qualità della vita.

Se riscontri fastidi o disturbi persistenti, non esitare a prenotare una visita proctologica presso GCS Point: il nostro team di specialisti è a tua disposizione per offrirti diagnosi precise e terapie efficaci.